comunicati stampa

Contenuto

palazzo Tursi

Dal 30 settembre, la provincia di Genova sperimenta quanto previsto dal Decreto legislativo 62/2024. Dopo gli incontri con i soggetti rappresentativi, in collaborazione con Regione Liguria, e la formazione dedicata agli sportelli sociali, che possono supportare la persona nell'inserimento della domanda di Progetto di Vita, ieri, 24 ottobre, è stato promosso il primo incontro dedicato alle associazioni impegnate sul tema.

La premiazione di Aozhe Zhang: al suo fianco Giovanni Panebianco e la sindaca Silvia Salis
Aozhe Zhang
Rino Yoshimoto (seconda classificata)
Kim Hyun Seo (terza classificata)

Il Premio Paganini parla cinese. A vincere il prestigioso titolo è stato Aozhe Zhang, che ha eseguito il Concerto n. 1 in re maggiore, op. 6 di Paganini e il Concerto in re maggiore, op. 35" di Ciaikovskij.

 

A decretare la vittoria di Aozhe Zhang, con voto unanime, è stata la giuria presieduta dal grande violinista Uto Ughi, e composta da Pavel Berman (Italia) Pamela Frank (USA), Mihaela Martin (Romania), Enzo Restagno (Italia), Sayaka Shoji (Giappone), Ulf Wallin (Svezia).

 

Pantheon

In occasione della prossima ricorrenza della Novena dei defunti, in previsione di un maggior afflusso di visitatori, i cimiteri di primo e secondo grado modificheranno gli orari di apertura al pubblico, a partire da domani, sabato 25 ottobre e fino al 2 novembre, dalle 7.30 alle 16.30, con chiusura definitiva alle 17.

 

Serranda con la scritta "Un bene confiscato è un tesoro ritrovato"

«Il fondo strutturale regionale, istituito con apposita legge 2/2024, è senza dotazione finanziaria: nonostante sia quasi fine anno, al momento, come Comune abbiamo la certezza che non saranno stanziate risorse per il 2025 e non abbiamo notizia di stanziamenti per il 2026». È l’allarme lanciato dall’assessore al Patrimonio Davide Patrone in merito alla mancanza di risorse dedicate alla riqualificazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e mafiosa.

 

I loghi di tutti i Musei del Mu.MA: Galata Museo del Mare, MEI, Lanterna e Museo Navale di Pegli

Con provvedimento della sindaca Silvia Salis, sono stati nominati i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione del Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni.

 

Sulla base dei criteri di fiduciarietà, competenza ed esperienza professionale, la sindaca ha nominato per il prossimo quinquennio:

 

Marco Ansaldo – presidente

Spiaggia di Punta Vagno (foto di repertorio)

A seguito dell’incontro convocato stamattina dalla Procura della Repubblica di Genova per aggiornamenti sui miasmi nel quartiere della Foce, all'esito delle verifiche effettuate dagli organi competenti al depuratore di Punta Vagno, il Comune di Genova ha intimato formalmente a Ireti, gestore dell’impianto, di intervenire immediatamente per fermare la causa delle emissioni e ripristinare le condizioni di normale esercizio del depuratore.

 

Mareggiata

A seguito dell'avviso emesso dal Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria che prevede mareggiate intense per la giornata di oggi, venerdì 24 ottobre, entra in vigore l’ordinanza n. 9 del 18 gennaio 2017 che stabilisce misure di sicurezza a tutela della pubblica incolumità.

 

In particolare, viene stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle scogliere del territorio comunale per la giornata di venerdì 24 ottobre fino a cessata esigenza.